I calciatori brasiliani che sono stati una vera delusione in Europa

Calciatori di grande talento
Breno
Kleberson
Ganso
Kerlon
Keirrison
Denilson
Vampeta
Alexandre Pato
Jo
Fabio da Silva
Gabriel Barbosa
Lucas Piazon
Carlos Alberto
Denilson Pereira Neves
Menzioni d'onore
Calciatori di grande talento

Conosciuto come uno dei paesi più forti al mondo per quanto riguarda il calcio, il Brasile sforna continuamente giocatori di grande talento, molti dei quali sono entrati a pieno titolo tra i migliori calciatori della storia. Ma c'è anche l'altra faccia della medaglia: molte stelle brasiliane hanno tentato l'avventura in Europa e non sono riuscite a sfondare. Ecco i maggiori flop brasiliani del calcio europeo.

Breno

Quando il Bayern Monaco ha acquistato Breno dal San Paolo nel 2008, si parlava di lui come un giocatore dall'enorme talento. Tuttavia, il difensore brasiliano non è riuscito a impressionare né al Bayern né al 1. FC Nürnberg, dove è andato in prestito. Come se non bastasse, è stato arrestato e condannato a tre anni e nove mesi di carcere per sospetto incendio doloso aggravato.

Kleberson

Il Manchester United si aspettava molto da Kleberson quando l'ha ingaggiato nel 2003, ma il vincitore della Coppa del Mondo 2002 non ha mai sfondato all'Old Trafford. Ha lasciato lo United nel 2005 per il Besiktas.

Ganso

Altro esempio di potenziale inespresso, Ganso è stato una stella del Santos insieme a Neymar, trasferitosi al Barcellona nel 2013. Il primo lo ha seguito nel 2016, trasferendosi dal San Paolo al Siviglia FC, ma la sua avventura spagnola non è andata come previsto. Dopo un breve periodo di prestito alla squadra francese Amiens SC, Ganso è tornato in Brasile.

Kerlon

Soprannominato "Foquinha" (piccola foca in portoghese), Kerlon si è fatto notare fin da giovane, approdando al Chievo Verona nel 2008 e all'Inter un anno dopo. Tuttavia, il vero successo in Italia e in Europa non è mai arrivato per il giocatore brasiliano, che si è ritirato nel 2017.

Keirrison

Il Barcellona ha pagato 14 milioni di euro per Keirrison nel 2009, ma si sarebbe presto pentito di quella decisione. L'attaccante non è mai sceso in campo con la maglia blaugrana e ha lasciato il club senza infamia e senza gloria nel 2014.

Denilson

Il Real Betis è arrivato a pagare 31,5 milioni di euro per Denilson nel 1998, un record per la squadra spagnola. Tuttavia, il brasiliano non è mai stato all'altezza delle aspettative ed è passato al club francese Girondins Bordeaux nel 2005 per... 480.000 euro!

Vampeta

Vampeta è arrivato all'Inter nel 2000 dopo aver militato nel PSV Eindhoven qualche stagione prima. Tuttavia, il centrocampista non è riuscito a impressionare i nerazzurri ed è passato al PSG sei mesi dopo. Vampeta ha fatto parte del trasferimento di Adriano all'Inter come giocatore di scambio, perciò dopotutto la squadra milanese ha almeno un motivo per ringraziarlo.

Alexandre Pato

La carriera di Alexandre Pato al Milan è iniziata molto bene, ma poi le cose sono precipitate per il giocatore, che ha faticato a esprimere il suo enorme potenziale.

Jo

Il Manchester City ha fatto il botto nel 2009, spendendo ben 24 milioni di euro per Jô. Il brasiliano, tuttavia, non è riuscito a brillare come aveva fatto al CSKA Mosca ed è passato alla storia come uno dei più grandi flop del suo paese nel calcio europeo.

Fabio da Silva

Il terzino destro Fabio da Silva è arrivato al Manchester United dal Fluminense nel 2008, ma non ha mai sfondato. Dopo un periodo di prestito al QPR, ha lasciato lo United per il Cardiff nel gennaio 2014, un anno e mezzo prima che il fratello gemello Rafael lasciasse i Red Devils per l'Olympique Lione.

Gabriel Barbosa

Gabriel Barbosa è stato ingaggiato dall'Inter nel 2016 per 29,5 milioni di euro, una cifra di cui il brasiliano non è mai stato all'altezza. Barbosa ha segnato solo un gol per i nerazzurri, che lo hanno mandato in prestito per diversi periodi prima di venderlo al Flamengo nel 2020.

Lucas Piazon

Lucas Piazon è stato ingaggiato dal Chelsea nel 2012. I Blues riponevano grandi aspettative nel centrocampista, che non ha mai sfondato a Stanford Bridge e che ora gioca per l'SC Braga.

Carlos Alberto

Carlos Alberto è un caso particolare: ha vinto la Champions League nel 2004 con il Porto di José Mourinho. Quello è stato l'apice della carriera europea di Alberto, che in seguito ha giocato solo nel Werder Brema e in diversi club brasiliani.

Denilson Pereira Neves

L'Arsenal riponeva grandi speranze in Denilson nel 2006. Il centrocampista brasiliano, tuttavia, non ha mai giocato il suo miglior calcio a Londra e ha lasciato il club in trasferimento gratuito nel 2013.

Menzioni d'onore

Ci sono molti altri giocatori che avremmo potuto includere in questa lista, come Geovani (Barcellona), Kenedy (Chelsea) e Caio Robeiro (Inter), ma anche calciatori più affermati che non hanno mai espresso il loro potenziale in Europa, come Adriano, Robinho o Oscar.

Ancora