Il capitano simbolo di ogni squadra della Premier League

L'importante figura del capitano
Dare il buon esempio
I migliori capitani di sempre della Premier League
Miglior capitano dell'Arsenal: Tony Adams
Miglior capitano dell'Aston Villa: Dennis Mortimer
Miglior capitano del Bournemouth: Tommy Elphick
Miglior capitano del Brentford: Pontus Jansson
Miglior capitano del Brighton: Bruno Saltor
Miglior capitano del Chelsea: John Terry
Miglior capitano del Crystal Palace: Mile Jedinak
Miglior capitano dell'Everton: Kevin Ratcliffe
Miglior capitano del Fulham: Chris Coleman
Miglior capitano dell'Ipswich Town: Mick Mills
Miglior capitano del Leicester City: Wes Morgan
Miglior capitano del Liverpool: Graeme Souness
Miglior capitano del Manchester City: Vincent Kompany
Miglior capitano del Manchester United: Roy Keane
Miglior capitano del Newcastle United: Alan Shearer
Miglior capitano del Nottingham Forest: Stuart Pearce
Miglior capitano del Southampton: José Fonte
Miglior capitano del Tottenham Hotspur: Steve Perryman
Miglior capitano del West Ham United: Billy Bonds
Miglior capitano del Wolverhampton Wanderers: Billy Wright
L'importante figura del capitano

Nel mondo del calcio d'élite, il capitano rappresenta ben più che un giocatore adornato dalla fascia al braccio: incarna il cuore vibrante della squadra e ne è la guida sul terreno di gioco.

Dare il buon esempio

I migliori capitani danno il buon esempio, motivano i loro compagni di squadra e guidano i propri club verso il successo nella buona e nella cattiva sorte. Che si tratti di radunare la squadra nei momenti difficili o di sollevare trofei dopo vittorie storiche, l'influenza di un grande capitano può plasmare l'identità di un club.

I migliori capitani di sempre della Premier League

Il calcio inglese ha dato vita a figure di capitani memorabili nel corso degli anni. In questa galleria, presentiamo il miglior capitano di sempre di ogni club attualmente presente nella Premier League, selezionati per le loro qualità di leader, i risultati ottenuti e il loro contributo al successo delle rispettive squadre.

Miglior capitano dell'Arsenal: Tony Adams

Tony Adams ha capitanato l'Arsenal per oltre un decennio e si è assicurato numerosi riconoscimenti importanti. Sotto la sua guida, la squadra londinese ha vinto 4 titoli di campionato, tra cui 2 doppiette di Premier League e FA Cup nel 1997-98 e nel 2001-02. Stando ai dati forniti da Transfermarkt, il potente difensore inglese ha accumulato 655 presenze con il club, l'unico di cui ha indossato la maglia in tutta la sua carriera.

Miglior capitano dell'Aston Villa: Dennis Mortimer

Dennis Mortimer era capitano dell'Aston Villa quando la squadra ha conquistato il suo trionfo più prestigioso dopo un'epica finale contro il Bayern Monaco: la Coppa dei Campioni del 1982. La sua leadership è stata cruciale anche nella vittoria del titolo della First Division 1980-81, il suo primo campionato dopo oltre 70 anni. L'influenza di Mortimer si è estesa anche fuori dal campo: il suo temperamento imperturbabile e la sua mentalità vincente hanno contribuito a rendere l'Aston Villa uno dei migliori club inglesi nei primi anni '80.

Miglior capitano del Bournemouth: Tommy Elphick

Tommy Elphick è stato il capitano del Bournemouth durante la straordinaria scalata della squadra dalla League One alla Premier League, contribuendo in modo decisivo alla storica promozione del club nel 2015. La sua leadership e la sua esperienza hanno aiutato i Cherries a tovare solidità nella loro prima stagione nella massima serie inglese. Secondo i dati forniti da Transfermarkt, Elphick ha totalizzato 145 presenze con la squadra.

Miglior capitano del Brentford: Pontus Jansson

Pontus Jansson ha capitanato il Brentford durante la sua ascesa da favola in Premier League, giocando un ruolo fondamentale nella promozione del club e nella sua sopravvivenza iniziale nella massima serie. Carismatico, energico e caratterizzato da una presenza imponente in difesa, Jansson è diventato il beniamino dei tifosi. Lo svedese ha guidato la squadra durante la memorabile stagione 2020-21, culminata con la vittoria dei playoff che ha segnato il ritorno del Brentford in Premier League dopo più di 70 anni.

Miglior capitano del Brighton: Bruno Saltor

Bruno Saltor ha capitanato il Brighton nei suoi primi anni cruciali in Premier League, aiutandolo a mantenersi nella massima serie durante le sue prime stagioni. Riconosciuto per la sua compostezza, affidabilità difensiva e professionalità, lo spagnolo ha impostato gli standard per il futuro del club e ha contribuito significativamente al suo sviluppo, aiutandolo a stabilirsi come competitore stabile sotto la direzione tecnica di Chris Hughton.

Miglior capitano del Chelsea: John Terry

John Terry continua a essere il più grande capitano di sempre del Chelsea. Sotto la sua guida, il club ha vinto 5 titoli di Premier League, 5 FA Cup e una UEFA Champions League (la prima della loro storia) nel 2012. Terry è stata la colonna portante del successo del Chelsea negli anni 2000 e 2010 allenato da José Mourinho. Nel corso dei 19 anni trascorsi allo Stamford Bridge, ha collezionato 717 presenze (secondo Transfermarkt), guadagnandosi il rispetto di tifosi e giocatori. La sua eredità come icona del Chelsea è indiscutibile.

Miglior capitano del Crystal Palace: Mile Jedinak

Mile Jedinak è stata la forza trainante del ritorno del Crystal Palace in Premier League nel 2013. Come capitano, l'australiano ha avuto un ruolo chiave nella sopravvivenza del club ed è stato determinante nella sua straordinaria corsa verso la finale della FA Cup del 2016. Centrocampista potente e leader innato, Jedinak ha collezionato 179 presenze per il Crystal Palace (secondo Transfermarkt), diventando il beniamino dei tifosi per il suo impegno e la sua determinazione.

Miglior capitano dell'Everton: Kevin Ratcliffe

Kevin Ratcliffe fu nominato capitano dell'Everton nel 1983 all'età di 23 anni, inaugurando una fase di straordinari successi per il club. L'inflessibile difensore divenne il capitano di maggior successo della squadra, con cui disputò 460 partite (secondo Transfermarkt), vincendo 2 titoli di First Division, una FA Cup e una Coppa delle Coppe.

Miglior capitano del Fulham: Chris Coleman

Chris Coleman (a sinistra nella foto) ha svolto un ruolo fondamentale nella scalata del Fulham dalle divisioni inferiori fino alla promozione in Premier League nel 2001. La sua leadership in difesa ha contribuito a stabilire il Fulham nel campionato di élite e ha gettato le basi per il loro futuro successo. Coleman avrebbe poi proseguito la sua carriera al Fulham, diventandone allenatore.

Miglior capitano dell'Ipswich Town: Mick Mills

Mick Mills (al centro nella foto) è stato il capitano dell'Ipswich Town durante l'epoca d'oro del club, culminata con la vittoria della Coppa UEFA nel 1981 sotto la guida di Bobby Robson. Con 741 presenze registrate come terzino sinistro (secondo l'English National Football Archive), Mills ha aiutato la squadra a ottenere importanti risultati nelle competizioni nazionali e si è affermato come uno dei più grandi giocatori di sempre della squadra. La sua leadership in campo è stata determinante nel consolidare il posto dell'Ipswich tra l'élite del calcio inglese tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80.

Miglior capitano del Leicester City: Wes Morgan

Wes Morgan ha guidato il Leicester City alla storica conquista del titolo di Premier League nel 2015-16, considerata una delle maggiori imprese nella storia del calcio. La sua leadership in difesa è stata cruciale nel percorso della squadra verso la vittoria del campionato contro ogni pronostico. Durante la sua permanenza, Morgan ha accumulato 323 presenze con i Foxes, secondo quanto riportato da Transfermarkt, e ha altresì guidato il club al trionfo nella FA Cup nel 2021, prima di ritirarsi come una vera leggenda del club.

Miglior capitano del Liverpool: Graeme Souness

Graeme Souness è stato il cuore pulsante del centrocampo e leader carismatico del Liverpool durante l'epoca d'oro del club tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80. Come capitano, ha condotto il Liverpool a 3 titoli di campionato, 3 Coppe di Lega e alla Coppa dei Campioni del 1984. Centrocampista tenace, combattivo e tecnicamente brillante, lo scozzese incarnava la mentalità vincente del Liverpool e rimane uno dei suoi più grandi capitani di sempre.

Miglior capitano del Manchester City: Vincent Kompany

Vincent Kompany è considerato il migliore capitano della storia del Manchester City, avendo pilotato il club alla conquista di 4 titoli di Premier League, tra cui quello del 2017-18 con un record di 100 punti in classifica. La sua leadership, la solidità difensiva e i gol memorabili, come la rete da distanza siderale realizzata contro il Leicester nel 2019, lo hanno reso una figura insostituibile nel consolidamento del predominio del City.

Miglior capitano del Manchester United: Roy Keane

Roy Keane, fondamentale protagonista del dominio del Manchester United a cavallo tra gli anni '90 e i primi anni 2000, ha impresso un segno indelebile nella squadra come capitano. Il centrocampista irlandese ha condotto lo United alla conquista di 7 titoli di Premier League, 4 FA Cup e la memorabile UEFA Champions League del 1999, contribuendo al leggendario Treble. La sua energia infaticabile e le sue qualità di leader lo hanno consacrato come uno dei capitani più influenti e rispettati nella storia del calcio.

Miglior capitano del Newcastle United: Alan Shearer

Alan Shearer, il miglior marcatore di sempre del Newcastle United, ha guidato il club con distinzione per quasi un decennio. Come capitano, ha aiutato la squadra a raggiungere la finale di FA Cup del 1999 e ad assicurarsi piazzamenti nella prima metà della classifica di Premier League. Con 206 gol segnati in tutte le competizioni (secondo Transfermarkt), Shearer rimane una leggenda del club e un simbolo della sua ambizione all'inizio del millennio.

Miglior capitano del Nottingham Forest: Stuart Pearce

Stuart Pearce (al centro nella foto), soprannominato "Psycho" per il suo stile difensivo temerario, ha ricoperto il ruolo di capitano del Nottingham Forest per la maggior parte dei 12 anni trascorsi nella squadra. Durante gli anni '90, guidò il club nelle stagioni della Premier League e svolse un ruolo decisivo nella finale di FA Cup del 1991. In quell'occasione, segnò su calcio di punizione, nonostante la squadra uscisse poi sconfitta. Mentre era ancora attivo come giocatore, ha assunto anche l'incarico di allenatore ad interim.

Miglior capitano del Southampton: José Fonte

Jose Fonte è stato capitano del Southampton durante uno dei periodi più prosperi del club nella sua storia recente. Sotto la sua guida, nel 2012 il Southampton è tornato in Premier League e si è piazzato sesto nella stagione 2015-16, qualificandosi per la competizione europea per la prima volta dal 2003. La sua prodezza difensiva, le prestazioni costanti e la leadership dentro e fuori dal campo lo hanno reso una figura chiave nel ritorno alla ribalta del club a metà degli anni 2010.

Miglior capitano del Tottenham Hotspur: Steve Perryman

Steve Perryman detiene il record per il maggior numero di presenze (oltre 850, secondo l'English National Football Archive) con la maglia del Tottenham Hotspur. Durante i 17 anni trascorsi in forza al Tottenham, il centrocampista inglese ha vinto 2 FA Cup, 2 League Cup e 2 Coppe UEFA. Nel 1982, è stato nominato Calciatore dell'anno dalla Football Writers' Association. La sua leadership ha definito un'epoca di successi sostenuti per il Tottenham.

Miglior capitano del West Ham United: Billy Bonds

Billy Bonds è il capitano più longevo del West Ham United e una delle figure più venerate del club. Durante la sua carriera, ha guidato gli Hammers alla vittoria nella FA Cup nel 1975 e nel 1980, totalizzando 799 presenze, come confermato dalle statistiche ufficiali del club. La tenacia e la lealtà incrollabile alla squadra hanno reso Bonds un'icona indiscussa del West Ham, di cui in seguito ha assunto anche il ruolo di manager.

Ogni giorno abbiamo in serbo per te qualcosa di nuovo ed emozionante, clicca su Seguire + per scoprirlo

Miglior capitano del Wolverhampton Wanderers: Billy Wright

Billy Wright è stato il capitano più influente del Wolverhampton, che ha guidato nella sua epoca d'oro negli anni '50. Con lui come capitano, il club ha vinto 3 titoli di First Division e una FA Cup (nella foto), diventando una delle squadre più forti d'Inghilterra. Wright è stato anche il primo calciatore della storia ad accumulare 100 presenze internazionali, capitanando la nazionale inglese nelle finali dei Mondiali 1950, 1954 e 1958.

PUÒ INTERESSARTI: Capocannonieri storici: gli eroi della Champions League club per club

Ancora