Sinner sta prendendo alla lettera un consiglio datogli da Roger Federer
La vittoria agli Australian Open di Jannik Sinner non solo ha consolidato il suo primo posto nel ranking ATP, ma ha dimostrato quanto il percorso che sta seguendo sia, probabilmente, quello giusto.
In questo cammino verso la vetta, Sinner ha sempre riconosciuto l'importanza del suo team e di quanti lo supportano. Ma è molto probabile che anche un altra persona abbia influito sulla crescita del campione italiano: Roger Federer.
Quando aveva 17 anni, Sinner ha incontrato Federer all'Open di Halle, come riporta il sito web dell'ATP Tour. Era il 2019.
In quel momento Sinner si trovava nell'hotel dei giocatori impegnati nel torneo quando è stato fermato da Severin Luthi, l'allenatore del 20 volte campione del Grande Slam Roger Federer.
Sinner racconta al sito web dell'ATP Tour: «Ricordo che Luthi mi aveva fermato sulle scale dell'hotel e mi aveva chiesto se potevo scaldare [Federer] prima del suo match. Ho risposto: "Certo, sì". È stata una sensazione fantastica, molto speciale».
Federer ha poi vinto quell'edizione dell'ATP Halle per la decima e ultima volta nella sua carriera. A parte quelle partite di allenamento, Sinner non ha mai ha mai avuto l'occasione di sfidare lo svizzero in un torneo ufficiale, ma ricorda ancora il prezioso consiglio datogli dal grande campione.
Come riporta Asian News International, Sinner ha detto: «Non ho avuto la possibilità di affrontare Roger in un match ufficiale, e questo è un aspetto che mi mancherà sempre, ma ricordo le sessioni di allenamento con lui».
«Mi ha dato un consiglio dal punto di vista mentale: cerca di divertirti e continua a lavorare duramente. È l'unica cosa che mi ha detto ed è stato molto bello dividere il campo con lui».
Sembra proprio che Sinner abbia seguito il consiglio di Federer.
Nel 2024 l'altoatesino ha vinto numerosi titoli, tra cui proprio l'Open di Halle, ma anche l'ATP Rotterdam, il Master 1000 di Miami e due Slam, l'Australian Open e l'US Open.
Anche il 2025 è iniziato bene per l'azzurro, che sembra sempre più a suo agio vestendo i panni del numero 1 del mondo. E sembra farlo seguendo proprio il consiglio di Federer: lavorando duro e divertendosi.
Ancora
Da non perdere

