Il toccante motivo per cui Cristiano Ronaldo ha scelto di non avere tatuaggi

Una scelta toccante
Non si è mai tatuato
Il motivo
Perché CR7 è un abituale donatore di sangue?
La grave condizione di salute del figlio di Martins
Il bel gesto del fuoriclasse portoghese
Perché chi è tatuato non può donare il sangue?
In realtà si può, ma a una condizione
Verifiche di sicurezza
Il lato più umano di Cristiano Ronaldo
Una scelta toccante

Cristiano Ronaldo, l'illustre attaccante del club Al-Nassr e considerato uno dei calciatori più emblematici della storia, si differenzia significativamente nel mondo del calcio per una scelta personale distintiva: a differenza di molti suoi contemporanei, il fuoriclasse portoghese non ha tatuaggi.

Non si è mai tatuato

Cristiano Ronaldo, noto per il suo stile di vita salutista, mostra frequentemente sui social network il suo fisico scolpito, risultato di intensi allenamenti. Sorprendentemente, il campione portoghese non ha tatuaggi. Ecco qual è la ragione, secondo diariogol.

Il motivo

Cr7 ha deciso di non seguire l'imperante moda dei tatuaggi per uno scopo benefico: è un donatore di sangue e per questo motivo si è sempre rifiutato di farsi mettere inchiostro sulla pelle.

Credit: X @Cristiano

Perché CR7 è un abituale donatore di sangue?

Secondo quanto riportato da Diariogol, dietro questo gesto di Cristiano Ronaldo c'è una commovente storia di amicizia, tra lui e il suo ex compagno di squadra della Nazionale portoghese, Carlos Martins.

La grave condizione di salute del figlio di Martins

Qualche anno fa, Martins gli comunicò che suo figlio soffriva di leucemia, una condizione che lo obbligava a sottoporsi a regolari trasfusioni di sangue e trapianti di midollo osseo.

Ogni giorno abbiamo in serbo per te qualcosa di nuovo ed emozionante, clicca su Seguire + per scoprirlo

Il bel gesto del fuoriclasse portoghese

Cristiano Ronaldo decise di affrontare la situazione e di aiutarlo impegnandosi a donare il sangue. Da allora il fuoriclasse portoghese non ha mai smesso.

Perché chi è tatuato non può donare il sangue?

In realtà, secondo quanto riportato da BBC, è possibile donare il sangue anche se hai un tatuaggio o un piercing, contrariamente a ciò che molti credono. Ma c'è una regola.

 

In realtà si può, ma a una condizione

Se hai un tatuaggio puoi essere donatore, ma a una condizione: bisogna attendere quattro mesi dalla data in cui ha fatto il tatuaggio prima di donare il sangue.

Credit: MARK ADRIANE su Unsplash

Verifiche di sicurezza

E, sebbene, siano trascorsi dai 4 mesi a un anno dopo aver fatto il tatuaggio, qualora la persona interessata decidesse di donare il sangue, il personale medico specializzato potrebbe richiedere delle verifiche di sicurezza sui prelievi.

Il lato più umano di Cristiano Ronaldo

Ed ecco il toccante motivo per cui l'ex giocatore del Real Madrid ha deciso di non tatuarsi: ha preferito diventare un donatore di sangue abituale, mostrando, ancora una volta, il suo lato più umano.

Ogni giorno abbiamo in serbo per te qualcosa di nuovo ed emozionante, clicca su Seguire + per scoprirlo

Ancora