I giganti della Formula 1: i 25 migliori piloti del 21º secolo

I 25 migliori piloti di Formula 1 di questo secolo
25. Il francese Pierre Gasly
24. L'italiano Jarno Trulli
23. Il tedesco Nick Heidfeld
22. L'italiano Giancarlo Fisichella
21. Lo spagnolo Carlos Sainz Jr.
20. L'inglese Lando Norris
19. Il brasiliano Rubens Barrichello
18. Il messicano Sergio Pérez
17. L'australiano Mark Webber
16. Il brasiliano Felipe Massa
15. Lo scozzese David Coulthard
14. Il canadese Jacques Villeneuve
13. Il finlandese Valtteri Bottas
12. L'australiano Daniel Ricciardo
11. Il monegasco Charles Leclerc
10. Il tedesco Ralf Schumacher
9. Il colombiano Juan Pablo Montoya
 8. L'inglese Jenson Button
7. Il tedesco Nico Rosberg
6. Il finlandese Kimi Raikkonen
5. Lo spagnolo Fernando Alonso
4. Il tedesco Sebastian Vettel
3. L'olandese Max Verstappen
2. Il tedesco Michael Schumacher
1. L'inglese Lewis Hamilton
I 25 migliori piloti di Formula 1 di questo secolo

La Formula 1 ha dato vita ad alcuni dei talenti più straordinari nella storia dello sport motoristico. Tuttavia, solo un limitato numero di questi ha lasciato un'impronta duratura. Presentiamo una lista dei 25 migliori piloti del 21º secolo, classificati secondo criteri come il numero di vittorie, i podi raggiunti, la longevità della carriera, le prestazioni in pista e il confronto con i compagni di squadra. La nostra analisi si basa sui dati raccolti da F1 Stats.

25. Il francese Pierre Gasly

Dopo il debutto al volante della Toro Rosso nel 2017, il pilota francese ha totalizzato 5 podi e una vittoria, per un totale di 436 punti in carriera. Gasly è passato alla scuderia francese Alpine all'inizio della stagione 2023, rivelando le proprie capacità come pilota determinante per la squadra.

24. L'italiano Jarno Trulli

Jarno Trulli è un altro grande pilota di F1, che ha vinto il Gran Premio di Monaco del 2004 con la Renault. L'abruzzese ha debuttato nella massima categoria nel 1997, ma è stato negli ultimi anni che il suo talento è veramente fiorito. Durante la sua carriera, in cui ha corso anche per la Minardi, la Prost, la Jordan, la Toyota e la Lotus, Trulli è salito 11 volte sul podio e ha messo a segno 4 pole position.

23. Il tedesco Nick Heidfeld

Soprannominato "Quick Nick", Heidfeld ha fatto il suo debutto ufficiale in F1 nel 2000 con la Prost. Il pilota tedesco ha ottenuto la sua prima e unica pole position al volante della Williams nel 2005, ma non è mai riuscito a convertirla in una vittoria in gara. Distinguendosi già nella Formula Ford Series tedesca prima di approdare in F1, Heidfeld ha dimostrato un notevole potenziale che, tuttavia, non ha completamente realizzato nei vertici del motorsport.

22. L'italiano Giancarlo Fisichella

Giancarlo Fisichella ha fatto il suo grande debutto in F1 nel 1996 con il team Minardi. La sua carriera nella massima categoria si è estesa per oltre un decennio, fino al suo ritiro nel 2009. Il pilota romano ha gareggiato anche con la Ferrari, la Sauber, la Renault e la Benetton. Il suo palmarès include 3 vittorie, 4 pole position e 19 podi.

21. Lo spagnolo Carlos Sainz Jr.

L'ex pilota della Ferrari e della McLaren ha dimostrato più volte di essere uno dei piloti più forti in griglia. Durante il suo periodo a Maranello, ha registrato 4 grandi vittorie, facendo guadagnare costantemente punti alla scuderia. Nel corso della sua carriera in Formula 1, finora Sainz ha ottenuto 6 pole position, 4 giri più veloci e 27 podi.

20. L'inglese Lando Norris

Lando Norris è stato uno dei piloti più giovani ad aver mai debuttato in Formula 1, avendo corso la sua prima gara nel 2019 all'età di 19 anni. Dopo il suo successo in Formula 2, la McLaren riponeva grandi aspettative nel pilota britannico. Attualmente è considerato uno dei migliori piloti in griglia e il suo palamrès lo riflette. Finora, Norris ha ottenuto 4 vittorie, 9 pole position e 26 podi.

19. Il brasiliano Rubens Barrichello

Rubens Barrichello è riconosciuto come uno dei piloti più influenti nella storia della Formula 1 e della Ferrari per il suo stile di guida pulito e per la sua costanza. La sua carriera nella massima categoria è iniziata al Gran Premio del Sud Africa del 1993 e si è protratta fino al 2011. Oltre che per la scuderia di Maranello, il brasiliano ha corso per la Stewart, la Honda, la Brawn e la Williams. Il suo palmarès comprende 11 vittorie e 68 podi.

VEDI ANCHE: Vi ricordate di Rubens Barrichello? Eccolo oggi

18. Il messicano Sergio Pérez

L'ex pilota della Red Bull ha goduto di un periodo di successo con il team austriaco, ottenendo 6 vittorie, 3 pole position, 39 podi e 12 giri veloci. Nei suoi 13 anni di carriera in Formula 1, ha mantenuto una posizione media di arrivo di 8, secondo le statistiche ufficiali della F1.

17. L'australiano Mark Webber

Mark Webber è considerato un altro grande pilota di F1, con una brillante carriera di 12 anni in questo sport. L'australiano ha registrato 9 vittorie, 42 podi, 13 pole position e 19 giri veloci in 215 gare disputate.

16. Il brasiliano Felipe Massa

Felipe Massa si è affermato come una figura di spicco nel mondo della Formula 1 dopo aver gareggiato con Ferrari e Williams. Il pilota brasiliano ha concluso il campionato al secondo posto nel 2008, al terzo nel 2006 e al quarto nel 2007, dando sempre battaglia sull'asfalto. Nel corso della sua carriera in F1, Massa ha accumulato 11 vittorie, 41 podi, 16 pole e 15 giri veloci.

15. Lo scozzese David Coulthard

L'ex pilota della McLaren è ricordato per la sua costanza e ferocia in pista. David Coulthard ha fatto il suo debutto ufficiale con la Williams nel 1995 e un anno dopo è passato alla McLaren, con cui ha ottenuto 13 vittorie, 12 pole position, 62 podi e 18 giri veloci, prima di ritirarsi dalla F1 nel 2008.

14. Il canadese Jacques Villeneuve

Jacques Villeneuve ha debuttato in F1 nel 1997, vincendo il campionato con la Williams quello stesso anno. Il pilota canadese ha gareggiato anche con la BMW Sauber, la Renault e la BAR. Nel corso della sua carriera, ha ottenuto 11 vittorie, 23 podi e 13 pole position.

13. Il finlandese Valtteri Bottas

Il grande Valtteri Bottas è entrato nel mondo delle corse di F1 nel 2011 con la Williams, ma nel 2017 è passato alla Mercedes, dove è stato compagno di squadra di Lewis Hamilton fino al 2021, quando è passato all'Alfa Romeo/Sauber. Nel corso della sua carriera, il pilota finlandese ha strappato un totale di 10 vittorie, 20 pole position, 67 podi e 19 giri veloci. Un vero beniamino dei fan.

12. L'australiano Daniel Ricciardo

Un altro beniamino dei fan è Daniel Ricciardo. Il pilota australiano ha esordito in Formula 1 con la Toro Rosso nel 2011, per poi passare alla Red Bull nel 2014, dove la sua carriera ha preso definitivamente il volo. Durante il suo periodo in F1, Ricciardo ha ottenuto 8 vittorie, 3 pole position, 32 podi e 17 giri veloci.

11. Il monegasco Charles Leclerc

Il pilota della Ferrari ha conquistato gli appassionati della F1 di tutto il mondo grazie alla sua eccezionale performance nella stagione 2024. Dal 2018, anno del suo debutto, il pilota monegasco ha collezionato 8 vittorie, 26 pole position, 43 podi e 10 giri più veloci. Leclerc è considerato uno dei piloti più promettenti in griglia attualmente, ma sarà in grado di gestire la pressione di avere come compagno di squadra Lewis Hamilton?

10. Il tedesco Ralf Schumacher

Il pilota tedesco ha fatto il suo debutto ufficiale nel 1997 al volante della Jordan, concludendo la sua prima gara al 3° posto. Nel 1999 è passato alla Williams, scuderia in cui è rimasto per più di un decennio e con la quale ha ottenuto 6 grandi vittorie e 27 podi. Nel 2001 e nel 2002 è riuscito a piazzarsi 4° nella classifica piloti.

9. Il colombiano Juan Pablo Montoya

Il pilota colombiano di F1 ha lasciato un'impronta significativa nel corso della sua carriera, posizionandosi al 3° posto nella classifica piloti negli anni 2002 e 2003. Dal suo esordio nel 2001 con la Williams, Montoya ha accumulato 7 vittorie, 13 pole position, 30 podi e 12 giri più veloci.

8. L'inglese Jenson Button

L'ex pilota britannico è riconosciuto come uno dei più grandi talenti della Formula 1, dopo aver gareggiato per 7 anni al vertice di questo sport. Button ha fatto il suo debutto nel 2000 con la scuderia Williams e successivamente ha corso per Benetton, Renault, Br, Honda, Brawn GP (con cui ha conseguito un sorprendente titolo mondiale nel 2009) e infine McLaren, squadra con la quale ha concluso la sua carriera nel 2017. Le sue statistiche includono 15 vittorie, 8 pole position, 8 giri veloci e 50 presenze sul podio.

7. Il tedesco Nico Rosberg

Nico Rosberg è un altro pilota iconico della Mercedes, che ha regalato grandi vittorie al team tedesco. Il pilota ha totalizzato 23 vittorie, 30 pole position, 57 podi e 20 giri più veloci, aggiudicandosi persino un titolo mondiale nel 2016 dopo un'accesa battaglia con Lewis Hamilton (anche lui in Mercedes all'epoca).

6. Il finlandese Kimi Raikkonen

Kimi Raikkonen è considerato uno dei piloti di F1 più emblematici, non solo per la sua abilità sull'asfalto, ma anche per la sua personalità unica. Dal suo debutto nel 2001, la sua carriera si è sviluppata nel corso di oltre 20 anni, durante i quali ha accumulato 21 vittorie, 18 pole position, 103 podi e 46 giri più veloci. Il pilota finlandese ha corso per Ferrari, Alfa Romeo, Lotus, Sauber e McLaren.

5. Lo spagnolo Fernando Alonso

Fernando "Magic" Alonso è un altro dei big della F1, che ha inciso il suo nome negli annali del motorsport. Lo spagnolo, vincitore di 2 campionati mondiali consecutivi nel 2005 e 2006, continua a competere nella massima categoria, attualmente al volante dell'Aston Martin. Nel corso della sua carriera con team quali Ferrari, Renault, McLaren, Alpine e Aston Martin, Alonso ha accumulato 32 vittorie, 22 pole position, 106 podi e 26 giri veloci.

4. Il tedesco Sebastian Vettel

Sebastian Vettel, 4 volte campione del mondo, è uno dei piloti di maggior successo in F1, con un totale di 53 vittorie, 57 pole position, 122 podi e 38 giri veloci. Il tedesco ha raggiunto l'apice durante il suo periodo alla Red Bull (2009-2014), ma ha anche ottenuto risultati notevoli guidando per la Ferrari, l'Aston Martin, la Toro Rosso e la BMW Sauber.

3. L'olandese Max Verstappen

Max Verstappen è riconosciuto come uno dei piloti più competitivi ed efficaci del 21° secolo. Con il suo approccio risoluto e una determinazione senza pari, il pilota olandese sembra davvero inarrestabile. Al volante per il team Red Bull, Verstappen ha conseguito impressionanti risultati, tra cui 63 vittorie, 40 pole positions, 112 podi e 33 migliori giri, tutto nel giro di appena 9 anni di carriera. Inoltre, ha conquistato 4 titoli mondiali consecutivi dal 2021 al 2024.

2. Il tedesco Michael Schumacher

Michael Schumacher si è distinto come un pilota d'eccezione sin dal suo ingresso in Formula 1 nel 1991 con la Ford Cosworth, ma la sua figura ha assunto un profilo leggendario con il passaggio alla Ferrari, dove ha ottenuto un successo senza pari. Nel corso della sua carriera, il Kaiser si è aggiudicato 91 vittorie, 68 pole position, 155 podi e 77 giri più veloci, conquistando 7 titoli mondiali tra il 1994 e il 2004. Il grave incidente sugli sci del 2013 lo ha allontanato definitivamente dal mondo delle competizioni automobilistiche.

PUÒ INTERESSARTI: 15 cose che (forse) non sapevi su Michael Schumacher

1. L'inglese Lewis Hamilton

Lewis Hamilton è il miglior pilota di F1 del 21° secolo. Il suo straordinario palmarès testimonia la sua abilità senza pari sull'asfalto. L'ex campione della Mercedes ha conquistato 7 titoli mondiali nel corso della sua carriera e ha ottenuto 105 vittorie, 104 pole position, 202 podi e 67 giri più veloci.

Ogni giorno abbiamo in serbo per te qualcosa di nuovo ed emozionante, clicca su Seguire + per scoprirlo

Ancora