L'incontro ravvicinato con la morte di Lewis Hamilton: 'È tutto finito'

La rivelazione shock
Risucchiato dall'onda
Insieme a Kelly Slater
Rimasto quasi senza aria
Onde pericolose
Non per tutti
Sopravvissuto all'effetto centrifugo
Un vero surfista
Non ha smesso
Dall'asfalto agli stivaletti in neoprene?
La rivelazione shock

La stella della Formula 1 Lewis Hamilton ha raccontato al podcast "H o t Ones" di aver vissuto un'esperienza di surf spaventosa mentre era a Pipeline, uno spot per la pratica del surf che si trova sull'isola di Oahu, alle Hawaii.

Risucchiato dall'onda

Il 39enne pilota della Mercedes, che ha vissuto più di una dozzina di collisioni ad alta velocità, era quasi sul punto di morire dopo essere stato risucchiato nella zona di impatto dell'onda.

Insieme a Kelly Slater

"Ero con Kelly Slater, a Pipeline, c'erano onde alte 6 metri", ha condiviso Hamilton su "H o t Ones. Sebbene Lewis Hamilton possa essere considerato lo Slater della F1, cosa ci faceva a Pipeline con onde di 6 metri?

 

"È finita"

Ciononostante, il pilota britannico si è allacciato la tavola e si è lanciato verso le onde. "Ho provato a remare e sono stato praticamente risucchiato nella 'kill zone'. Mi sono girato e ho visto arrivare questa serie di quattro onde e ho pensato 'È finita, è tutto finito'," ha condiviso Hamilton sul podcast.

Rimasto quasi senza aria

Il pilota britannico ha gettato la tavola e si è tuffato verso gli scogli mentre le onde si infrangevano sulla sua testa. "Sono tornato su, ovviamente senza fiato, e stava arrivando la successiva, quindi sono tornato giù e ho afferrato di nuovo la barriera corallina. L'ho fatto tre volte e sono rimasto quasi senza aria", ha condiviso Hamilton.

Onde pericolose

Pipeline è considerata una delle zone con le onde più pericolose del mondo a causa della loro assoluta ferocia. L'onda hawaiana è un gigante acquatico che ha causato decine di vittime. "Non dimentichiamo mai che Pipeline è un'onda pericolosa di ogni dimensione", secondo Dave Wassel (North Shore Lifeguard).

Ogni giorno abbiamo in serbo per te qualcosa di nuovo ed emozionante, clicca su Seguire + per scoprirlo

Non per tutti

Durante un'intervista per Stab Magazine, Wassel ha condiviso la storia di Marcus Bihu - un bodyboarder locale - che è morto dopo aver subito ferite letali a Pipeline nel 2019. Quella zona non è adatta a tutti!

Sopravvissuto all'effetto centrifugo

Hamilton è sopravvissuto all'effetto centrifugo ed è tornato a riva sano e salvo, ma con un nuovo rispetto per i surfisti!

Un vero surfista

La verità è che Hamilton è un appassionato di surf e ama davvero questo sport. "La quantità di surf che ho guardato quest'anno è pazzesca, non posso dirti quanto lo amo. Quando ti alzi (sulla tavola, ndr), non c'è nessun'altra sensazione simile", ha detto Hamilton al surfista professionista Kai Lenny.

Non ha smesso

L'incidente, però, non lo ha dissuaso dal seguire la sua passione acquatica. Secondo Express, il pilota britannico è stato avvistato mentre faceva surf a Malibu nel 2022 e nelle acque infestate dagli squali del Nuovo Galles del Sud.

Dall'asfalto agli stivaletti in neoprene?

Il leggendario pilota di F1 potrebbe passare al surf in futuro, sostituendo l'asfalto con degli stivaletti in neoprene. Una cosa è certa: non farà molto surf in Italia quando arriverà alla Ferrari nel 2025.

Potrebbe interessarti: Le migliori surfiste di tutti i tempi 

Ancora